Caratterizzazione chimico-fisica e batterica di biomasse, acque e residui di origine ambientale e industriale

L’ENEA conduce attività che riguardano:

  • la caratterizzazione chimico-fisica di biomasse, di sostanze vegetali, di alimenti, di acque superficiali, di scarico e marine;
  • la caratterizzazione della componente batterica su matrici solide e liquide di origine ambientale o derivanti da processi industriali (settore agroindustriale, biomedico ecc.).

Sulla base dell’esperienza pluriennale maturata su tali argomenti, l’ENEA è in grado di fornire servizi all’impresa.

 

Elementi tecnici

In particolare, le attività di caratterizzazione comprendono:

    Preparazione campioni per analisi al GC-Massa
  • analisi prossima (Solidi Totali, Ceneri, Solidi Volatili); analisi ultima (Potere Calorifico ; analisi costituenti principali sostanze vegetali ed alimentari: carboidrati, proteine e lipidi; analisi dei nutrienti (Ammoniaca, nitriti, nitrati ed ortofosfati); analisi ambientali (COD);
  • analisi cromatografiche secondo protocolli riconosciuti di specie contaminanti di matrici alimentari (antibiotici, micotossine, aflatossine) e di droghe di abuso;
  • conta diretta della contaminazione batterica di campioni di varia origine e composizione; valutazione dell’efficacia di metodi di trattamento ed igienizzazione: conta batterica totale, percentuale Live/Dead, identificazione filogenetica per mezzo di tecniche di fluorescenza che si avvalgono di ibridizzazione in situ.

Le metodologie adottate per l’esecuzione delle analisi sono quelle previste dalla legislazione nazionale ed internazionale (APAT IRSA-CNR, ISO, EPA, APHA).

L’ENEA vanta, inoltre, un’esperienza nella messa a punto di metodi cromatografici per la ricerca nel campo agroalimentare.

Nei Laboratori dell’Agenzia è possibile eseguire analisi mediante GC-MSn e HPLC con rivelazione UV-VIS oppure fluorimetrica e preparare campioni con diverse tecniche (SPE-SPME).

Unità ENEA di riferimento

Unità Tecnica Fonti Rinnovabili – Centro Ricerche Casaccia

Referente

Giulio Izzo: giulio.izzo@enea.it

Tipologia di servizio: Sviluppo tecnologie

 

Tecniche molecolari per l’identificazione di batteri

Preparazione reagenti per analisi di nutrienti con l’Easychem