Caratterizzazione di fluidi termo-vettori dal punto di vista dell’efficienza termica e della corrosività
L’ENEA ha la possibilità di testare e confrontare, tramite l’impianto sperimentale HETNA, lo scambio termico e la corrosività di fluidi termo-vettori da utilizzare per il raffreddamento o riscaldamento di componenti, per valutare il fluido vettore migliore per le applicazioni specifiche.
Elementi tecnici
Viene utilizzato un impianto sperimentale (impianto HETNA) composto da due circuiti gemelli, che permette di misurare l’efficienza dello scambio termico di fluidi alternativi e la loro affidabilità (erosione, corrosione, abrasione), attraverso il confronto in tempo reale del comportamento di quello da testare e quello di riferimento.
La misura della corrosione è effettuata utilizzando provini esposti al flusso per un tempo adeguato (l’impianto può funzionare in automatico senza soste) mentre i due circuiti sono mantenuti nelle stesse condizioni operative.
Unità ENEA di riferimento
Unità Tecnica Tecnologie avanzate per l’Energia e per l’Industria – Centro Ricerche Casaccia
Referente
Francesco D’Annibale: francesco.dannibale@enea.it
Tipologia di servizio: Sviluppo tecnologie