Supporto allo sviluppo di componenti e impianti fotovoltaici

L’ENEA offre supporto alla progettazione ed allo sviluppo di componenti innovativi per il fotovoltaico piano nell’ottica dei nuovi approcci all’interazione attiva dei sistemi di generazione distribuita con la rete di trasmissione.


Elementi tecnici

In dettaglio, l’ENEA svolge:

  • test di impianti fotovoltaici connessi alla rete e stand-alone con differenti tipi di moduli, inverter e batterie;
  • ­progettazione, sviluppo e sperimentazione di componenti e sistemi per la generazione diffusa, in configurazioni d’impianto innovative nei riguardi del sistema elettrico di trasmissione, condizionamento e controllo della potenza; studio dei problemi connessi all’esercizio in parallelo con la rete elettrica (qualità energia, protezioni, sicurezza);
  • ­monitoraggio radio-meteo dei siti di installazione per la valutazione delle prestazioni energetiche degli impianti fotovoltaici sperimentali. L’analisi è condotta con l’ausilio di Spettroradiometri UV/Vis/NIR Stellar-Net (300 – 1700 nm) e apparati per la misura della radiazione globale e diffusa, nonché strumentazione per il rilievo dei dati meteorologici (temperatura, pressione, umidità e velocità del vento).

 

Risultati di rilievo

Tra i risultati di rilievo conseguiti si citano i seguenti brevetti:

  • ­brevetto di design del lampione fotovoltaico “Stapelia”
  • ­brevetto del modulo per integrazione architettonica “Boogie-Woogie”
  • ­brevetto del sistema antifurto per moduli “PV-Guardian”

 

Unità ENEA di riferimento

Unità Tecnica Tecnologie Portici – Centro Ricerche Portici

Referente

Carlo Privato, carlo.privato@enea.it

Tipologia di servizio: Sviluppo tecnologie, Trasferimento Tecnologie