Sviluppo tecnologie
Molte delle attività di ricerca che l’ENEA conduce possono essere di interesse per le imprese.
Si riportano nel seguito alcune di esse:
FONTI RINNOVABILI
(Contatto: fonti.rinnovabili@enea.it)
- Impianti solari termodinamici
- Sviluppo di processi di produzione e caratterizzazione di celle fotovoltaiche in silicio cristallino
- Tecnologie per il fotovoltaico a concentrazione
- Tecnologie del fotovoltaico a film sottile
- Supporto allo sviluppo di componenti e impianti fotovoltaici
- Combustibili liquidi da biomasse
- Gassificazione dei biocombustibili
- Caratterizzazione chimico-fisica e batterica di biomasse, acque e residui di origine ambientale e industriale
- Analisi territoriale della disponibilià delle biomasse
TECNOLOGIE AVANZATE PER L'ENERGIA E L'INDUSTRIA
(Contatto: energia.industria@enea.it)
- Simulazione e ottimizzazione di impianti e sistemi energetici
- Diagnostica e controllo della combustione
- Simulazione di processi termo-fluididinamici in sistemi reattivi e non
- Caratterizzazione di fluidi termo-vettori dal punto di vista dell'efficienza termica e della corrosività
- Scambiatori di calore e tubi di calore per applicazioni aerospaziali
- Microscambiatori di calore
- Caratterizzazione di componenti operanti in condizioni di efflusso bifase
- Veicoli elettrici ed ibridi e a combustibili innovativi
- Robotica autonoma e sensoristica avanzata
- Condizionamento invernale ed estivo basato su Solar Heating and Cooling
- Sistemi di accumulo per applicazioni mobili e stazionarie
- Utilizzo della CO2 come fluido refrigerante nel settore della refrigerazione domestica e condizionamento ambientale
- Tubi di calore (termosifoni bifase) per applicazioni solari media-bassa temperatura
- Impianti di climatizzazione e produzione acqua calda sanitaria utilizzanti pompe di calore a CO2
TECNOLOGIE DEI MATERIALI
(Contatto: materiali@enea.it)
SERVIZI INFORMATICI AVANZATI
(Contatto: informatica@enea.it)