Tecnologie per il fotovoltaico a concentrazione

L’ENEA cura lo sviluppo ed il trasferimento tecnologico dell’insieme della componentistica dedicata ai moduli ed ai sistemi per il fotovoltaico a concentrazione.

Elementi tecnici

L’ENEA, in particolare, si occupa di:

  • ­sviluppo di celle solari di silicio ad alta efficienza per la bassa-media concentrazione
  • ­sviluppo di ottiche rifrattive ad alta efficienza (> 80%)  e ampio angolo di accettazione (> 0,6) per l’alta concentrazione (400-500 X)
  • ­progettazione e realizzazione di moduli intelligenti con sensori di posizione e dispositivi di MPPT integrati
  • ­sviluppo di inseguitori solari ad alta precisione e affidabilità per moduli point-focus.


L’Agenzia promuove il trasferimento all’industria di tutte le tecnologie sviluppate in tali ambiti.


Risultati di rilievo

Tra i risultati di rilievo si citano:

  • ­brevetti di lenti prismatiche e ibride (fresnell-prismatiche) in PMMA per concentrazioni 200X, realizzate con stampaggio a iniezione, con efficienza ottica migliore del 80%
  • ­realizzazione di celle solari in c-Si con efficienza massima del 22,0% a 30X, 20,5% a 100X, e 20% a 200X
  • ­sviluppo di un modulo a concentrazione a basso costo, realizzato con housing in plastica e 24 celle in serie; massima efficienza con celle in silicio cristallino da 1,21 cm2 a 200X pari al 16,4%; massima efficienza con celle multigiunzione III-V da 1 cm2 a 250X pari a 23,4%.

 

Unità ENEA di riferimento

Unità Tecnica Tecnologie Portici – Centro Ricerche Portici

Referente

Carlo Privato, carlo.privato@enea.it

Tipologia di servizio: Sviluppo tecnologie - Trasferimento tecnologie