Partecipazione a reti di innovazione e trasferimento tecnologico: Progetti Friend Europe, BRIDGEconomies e SIMPLER nel quadro dell’Enterprise Europe Network
L’ENEA promuove e facilita l’incontro tra domanda e offerta di innovazione anche attraverso la partecipazione a reti nazionali e internazionali.
L’Enterprise Europe Network “EEN “ costituisce la più importante rete europea per il supporto all’internazionalizzazione, all’innovazione e al trasferimento di tecnologie alle industrie.
L’ENEA partecipa a 2 nodi della rete: Friend Europe (nelle regioni Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige) e BRIDGEconomies (nelle regioni Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Molise, Calabria e Sicilia) SIMPLER (nelle regioni Emilia-Romagna e Lombardia).
Il ruolo ENEA nella rete EEN è quello di promuovere, favorire e sostenere i processi di innovazione tecnologica delle PMI; diffondere e trasferire i risultati della ricerca all’interno dell’Europa; assicurare a imprese e Centri di ricerca il necessario apporto di conoscenze e competenze multidisciplinari presenti in ENEA.
I tre progetti si avvalgono di una serie di strumenti (workshop, seminari, audit aziendali, eventi di partenariato, banche dati …) per la diffusione di tecnologie e offrono un set completo di servizi che vanno dalla diffusione di informazioni su tematiche comunitarie all’individuazione/qualificazione della domanda/offerta di tecnologia, dall’individuazione di tecnologie appropriate e di partner tecnologici all’assistenza nella fase di negoziazione della tecnologia.
Per ulteriori informazioni
- Friend Europe: www.friendeurope.it
- BRIDGEconomies: www.bridgeconomies.eu/it
- SIMPLER: www.simplernet.it
Unità di riferimento
Referenti
- Per Friend Europe: Diego Santi, diego.santi@enea.it
- Per BridgEconomies: Filippo Ammirati, filippo.ammirati@enea.it
- Per SIMPLER: Paola Leonelli, paola.leonelli@enea.it
Tipologia di servizio: Trasferimento tecnologie