Siti tematici
L’ENEA, seguendo le indicazioni della Direttiva 8/09 del Ministro per la pubblica amministrazione e delle Linee guida per i siti web delle PA, ha messo in atto una serie di azioni finalizzate a ridurre il numero di siti tematici e a migliorare la qualità dei servizi e delle informazioni fornite online. Il processo passa attraverso il censimento di tutti i siti tematici realizzati, la valutazione del persistere delle condizioni minime di utilità e dello stato di aggiornamento, la dismissione dei siti ormai obsoleti, il recupero delle informazioni ancora valide e il loro riversamento nel sito istituzionale o in siti tematici dedicati.
E’ in corso di lavorazione il rifacimento di alcuni siti web in precedenza indipendenti e/o alla realizzazione di nuovi siti all’interno del sito istituzionale ENEA anche in vista del recente efficientamento organizzativo dell'Agenzia.
Sostenibilità dei sistemi produttivi territoriali
- Uso efficiente delle risorse e chiusura dei cicli
- Tecnologie e processi dei materiali per la sostenibilità
- Modelli e tecnologie per la riduzione degli impatti antropici e dei rischi naturali
- Protezione e valorizzazione del territorio e del capitale naturale
- Biotecnologie e Agroindustria
- Tecnologie e metodologie per la salvaguardia della salute
Fusione e tecnologie per la sicurezza nucleare
- Studi del Plasma e DTT
- Sviluppo energia da fusione
- Ingegneria Sperimentale
- Tecnologie, Impianti e materiali per la fissione nucleare
- Sicurezza e Sostenibilità del Nucleare
- Tecnologie Fisiche per la Sicurezza e la Salute
- Metrologia delle radiazioni ionizzanti
- Superconduttività
- Progetti innovativi
- Supporto Tecnico-Strategico
- Unità Tecnico-Gestionale
Efficienza Energetica
Innovazione e Sviluppo
- Knowledge Exchange Program
- Atlante dell'innovazione tecnologica
- Ricerca di Sistema Elettrico
- LAEROSPAZIO il portale dei collegamenti tra università e centri di ricerca nel settore dell’aerospazio
- Enterprise Europe Netwok
- Banca dati Progetti UE
- Portafoglio Brevetti ENEA
Centri e Laboratori
- Centro Ricerche Bologna
- Tecnopolo ENEA di Bologna
- Centro Ricerche Brasimone
- Centro Ricerche Brindisi
- Centro Ricerche Casaccia
- Centro Ricerche Frascati
- Centro Ricerche Portici
- Centro Ricerche Saluggia
- Centro Ricerche Santa Teresa
- Centro Ricerche Trisaia
- Laboratorio tecnologie dei materiali Faenza
- Laboratori di Ricerca Ispra
- Laboratori di Ricerca Lampedusa
- Ufficio di Rappresentanza ENEA a Bruxelles
Consorzi ENEA
Formazione
- Corsi di formazione tramite e-learning
- Formazione ICT
- Efficienza energetica
- KDZENERGY (informazione/formazione sui temi dell'efficienza energetica rivolto ai ragazzi tra i 7 e i 14anni)
PUBBLICATO IL: 11/07/2017
AGGIORNATO IL: 03/03/2023