05/10/2017
ENEA ha riunito esperti e stakeholder per lanciare la rete italiana di PELAGOS Blue Energy Cluster per il Mediterraneo, il progetto europeo per promuovere lo sfruttamento delle fonti marine
05/10/2017
Inaugurato presso il Centro ENEA di Lampedusa un impianto che integra fotovoltaico, sistema di accumulo e software innovativo EMS (Energy Management System) per la gestione intelligente ed efficiente dei flussi energetici. Questa innovazione targata ENEA è ideale per le utenze residenziali e commerciali in quanto permette di ottimizzare l’autoconsumo, risparmiare sui costi energetici e limitare la potenza immessa in rete, garantendo, in prospettiva, una migliore qualità del servizio di distribuzione elettrica.
03/10/2017
Presentate oggi a Roma da CNR, ENEA, Fondazione Eni Enrico Mattei, ISPRA, Politecnico di Milano e RSE, in collaborazione con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, le due pubblicazioni elaborate nell’ambito del Tavolo tecnico sulla decarbonizzazione dell’economia, istituito dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri con il coinvolgimento di oltre 70 rappresentanti di istituzioni pubbliche centrali e locali, università ed enti di ricerca impegnati sul fronte del cambiamento climatico e della pianificazione energetica. I due volumi sono: “Il catalogo delle tecnologie energetiche”, a cura di ENEA e CNR, e “Scenari di sviluppo del sistema energetico nazionale”, a cura di RSE e Politecnico di Milano
28/09/2017
Una banca dati online con le tecnologie e i progetti per la cooperazione allo sviluppo, a disposizione di tutti i soggetti che operano in questo settore: istituzioni, ONG, imprese, associazioni, organizzazioni e organismi nazionali e internazionali. È l’Atlante per la Cooperazione allo sviluppo realizzato dall’ENEA e disponibile sul sito www.enea.it con oltre 60 schede tecniche consultabili usando come chiavi di ricerca gli obiettivi dell’Agenda 2030, ma anche per Paese e settore di intervento.
21/09/2017
ENEA presenta il primo disco solare al mondo in grado di produrre energia elettrica grazie all'integrazione con un'innovativa microturbina ad aria. Il disco sarà visibile in anteprima - anche in movimento - nel Centro ENEA della Casaccia venerdì 29 settembre, in occasione del primo Open Day della Ricerca organizzato dall'Agenzia. Al pubblico saranno aperte le hall tecnologiche e i laboratori di questo grande centro alle porte di Roma, così come del Centro Ricerche di Frascati.
05/09/2017
Un nuovo accordo quadro di collaborazione amplia ulteriormente la partnership tra le due istituzioni: infrastrutture condivise, nuovi percorsi formativi, attività internazionali ed eventi per la diffusione dei risultati