Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

A settembre Bologna sarà capitale mondiale dell'e-learning

Con Ilias Conference due giorni sull'apprendimento a distanza

(ANSA) - BOLOGNA, 11 LUG - Dopo venti edizioni annuali che  hanno toccato diverse città europee nel 2022 l'Ilias Conference  torna in Italia: i professionisti dell'e-learning più avanzato  infatti si sono dati appuntamento a Bologna, nel centro  congressi di Fico l'8 e il 9 settembre, per una due-giorni sulle  tecnologie per la formazione.

I temi sul tavolo sono molto  diversi ma portano tutti a mettere in evidenza l'importanza dei  sistemi evoluti di apprendimento a distanza. Scuola, università,  aziende, Pubblica amministrazione richiedono tecniche e  professionalità specifiche per adeguare i moduli formativi al  mercato globale, alla scelta multilingue, alle possibilità  consentite da intelligenza artificiale, realtà aumentata e  analisi dei dati. Le piattaforme tecnologiche open-source come  Ilias consentono la più alta personalizzazione delle  funzionalità, sviluppando soluzioni sartoriali adeguate ad ogni  livello.

A Bologna sono attesi i protagonisti del settore per un  confronto professionale partendo appunto da Realtà Virtuale,  Neuroscienze, Data Analysis, Coaching, Machine Learning e  Deep-Learning. C'è poi il tema della sovranità digitale, legata  soprattutto all'analisi e alla raccolta dei dati delle  piattaforme tecnologiche. Hanno concesso patrocinio  all'iniziativa la Regione Emilia-Romagna, la Città Metropolitana  di Bologna, la Camera di Commercio Italo-Germanica.

ENEA

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile

Lungotevere Thaon di Revel, 76
00196 ROMA Italia
Partita IVA 00985801000
Codice Fiscale 01320740580

Seguici

© 2025 ENEA.