Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

Allarme Onu: con pandemia persi anni di progressi sviluppo umano Nove Paesi su 10 scivolati indietro nell'indice

(Askanews) - Decenni di progressi in termini di aspettativa di vita, istruzione e prosperità economica hanno iniziato a dissolversi dopo la pandemia. È l'allarme lanciato dal nuovo rapporto delle Nazioni Unite, Human Development Index.  Negli ultimi due anni, nove paesi su 10 sono scivolati all'indietro nell'indice di sviluppo umano delle Nazioni Unite. Il Covid-19, la guerra in Ucraina e l'impatto del cambiamento climatico sono i fattori che hanno causato l'inversione dello sviluppo globale.

La Svizzera si trova in cima all'indice quest'anno con un'aspettativa di vita di 84 anni, una media di 16,5 anni spesi nell'istruzione e un Pil procapite di 66.933 dollari. L'Italia è 30esima, in miglioramento di due posizioni, con un'aspettativa di 82,9 anni, 16,2 anni nel sistema scolastico e 42.840 dollari di Pil procapite.

All'altra estremità della scala c'è il Sud Sudan, dove l'aspettativa di vita è di 55 anni, le persone trascorrono in media solo 5,5 anni a scuola e guadagnano 768 all'anno.  Le battute d'arresto nella maggior parte dei 191 paesi inclusi nell'indice, soprattutto nell'aspettativa di vita, hanno riportato i livelli di sviluppo a quelli del 2016, invertendo il trend di 30 anni. Negli Stati Uniti, ad esempio, l'aspettativa di vita alla nascita è diminuita di oltre due anni dal 2019. In altri paesi il calo è molto più elevato.

ENEA

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile

Lungotevere Thaon di Revel, 76
00196 ROMA Italia
Partita IVA 00985801000
Codice Fiscale 01320740580

Seguici

© 2025 ENEA.