Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile

24/2019 - Le spettroscopia ottica per la caratterizzazione dei materiali

Il percorso formativo ha lo scopo di fornire i principi fisici alla base delle diverse tecniche di spettroscopia ottica: spettrofotometria UV-Vis-NIR, microscopia Raman confocale FTIR e fotoluminescenza. Le attività si svolgeranno nel laboratorio di spettroscopia ottica, dove le diverse tecniche di analisi saranno applicate sia allo studio di materiali costituenti oggetti di uso quotidiano, sia di materiali nano strutturati avanzati, sintetizzati nei laboratori di ricerca ENEA, come ossido di grafene e l'ossido di grafene ridotto per applicazioni nell'opto-elettronica, nella fotocatalisi e la sensoristica. Gli studenti lavoreranno in team, faranno ipotesi per spiegare i risultati degli esperimenti svolti in laboratorio e, consultando la letteratura scientifica e le librerie relative alle proprietà ottiche dei materiali, arriveranno a smentire o confermare tali ipotesi.

Gli studenti acquisiranno competenze specifiche relative ai principi di interazione della radiazione elettromagnetica con materia. Inoltre, lavorando in team, acquisiranno la capacità di interagire costruttivamente coni il gruppo di lavoro e faranno proprio l'approccio alla ricerca scientifica basato sul metodo scientifico. Gli studenti acquisiranno anche la capacità di comunicazione, dal momento che i risultati del percorso potranno essere presentati dagli studenti stessi negli eventi di divulgazione scientifica organizzati dal Centro Ricerche ENEA di Brindisi per la cittadinanza.

La strumentazione con la quale lavoreranno gli studenti prevede: Spettrofotometro UV-Vis-NIR, spettroscopio micro-Raman, FTIR, spettrofluotrimetro e dispositivi di protezione individuale (Occhiali di protezione laser, guanti e camici).

Luogo

C.R. Brindisi

Posti disponibili

5 studenti

Durata

3 giorni

Periodo di fruizione

Giugno

Orario

9.00-13.00

Ore attività per studente

12 ore

ENEA

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile

Lungotevere Thaon di Revel, 76
00196 ROMA Italia
Partita IVA 00985801000
Codice Fiscale 01320740580

Seguici

© 2025 ENEA.